Home > Strumentazioni
STRUMENTAZIONI
La società di ingegneria I-MAD s.r.l. dispone delle seguenti apparecchiature:
- GREENTEST-FTV 100 della Chauvin Arnoux per il collaudo, certificazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici completo di piranometro LP PYRA 03 M12 della Delta Ohm (precisione ±2%);
- Termocamera infrarossi B200 della FLIR System per l'individuazione e la mappatura delle perdite energetiche degli edifici, per la manutenzione degli impianti elettrici ed a fluido (individuazione di possibili guasti), utile anche nel settore delle fonti energetiche rinnovabili (ispezione delle celle solari dei moduli fotovoltaici);
- ALMEMO 2590-4S della Ahlborn dotato di data logger, sonde di temperatura e piastra termoflussimetrica per la valutazione della trasmittanza termica delle pareti e delle coperture degli edifici;
- SICUREL dell'Asita per il collaudo e le verifiche di sicurezza degli impianti elettrici secondo la norma CEI 64-8;
- REALIMP dell'Asita per la misura dell'impedenza dell'anello di guasto nelle reti in B.T. al fine di determinare il corretto dimensionamento delle protezioni contro i corto circuiti sia nel caso di guasti tra le fasi che fra fase e terra come prescritto dalla norma CEI 64-8;
- CONTEST dell'Asita dedicato alle prove di continuità dei conduttori di protezione ed equipotenziali con corrente regolata automaticamente a 10 A per soddisfare, in particolare, le prescrizioni previste per gli impianti elettrici in ambienti ad uso medico;
- RIGEL 266 dell'Asita per l'esecuzione delle verifiche di sicurezza elettrica sulle apparecchiature elettromedicali;
- Pinza amperometrica 3283 dell'Hioki per ricerca e/o misura delle correnti disperse e assorbite con cambio scala automatico;
- Multimetro digitale PC520M dell'Asita;
- LX421 dell'Asita per le misure di illuminamento;
- Strumentazione per rilievi topografici e catastali "STAZIONE TOTALE LEICA TCR 705";
- LEICA NetRover per rilevazioni GPS;
- PCE-423 della PCE Instruments dotato di data logger e sonda anemometrica per la misura della velocità del vento e della portata volumetrica;
- N.5 Tablet SAMSUNG GALAXY TabA-SMT55 per il rilievo GPS.
- AutoCAD Revit LT Suite 2014 dell'azienda Autodesk;
- Audodesk AutoCAD LT;
- Microsoft Office;
- Edilclima EC700 per il calcolo delle prestazioni termiche dell'edificio;
- Vari della Edilclima relativi alla progettazione termotecnica (EC721-EC611-EC635), alla progettazione antincendio (EC740-EC643- EC674-EC675-EC677), alle centrali termiche (EC633-EC634-EC636-EC673) ed alle reti gas (EC651-EC654-EC656);
- Light Building DIALUX per il calcolo illuminotecnico;
- Topoprogram TABULA 2000 per la elaborazione di rilievi catastali, per produzione tipi mappali e tipi di frazionamento;
- ACCA Software PRIMUS per l´elaborazione di computi e contabilità;
- ACCA Software CERTUS per l'elaborazione dei Piani di Sicurezza e di Coordinamento;
- ACCA Software Solarius-PV per la progettazione professionale di impianti fotovoltaici;
- Concrete SISMICA per il calcolo strutturale;
- Concrete MANDOC per l'elaborazione dei piani di manutenzione strutturale;
- SISMOGIS per la valutazione dei parametri sismici del sito;
- SPAC START Impianti per la progettazione degli impianti elettrici;
- Li.PAD Emergy per il rilievo GPS degli elementi base degli impianti di pubblica illuminazione;
- The Energy Analysis della The Energy Audit per il supporto alle attività di diagnosi energetica;
- Progetto Integra della EXEL per la progettazione degli impianti elettrici.